Previsioni meteo provincia di Savona per
domenica 13/04/2025
Piogge notturne, poi discontinue, ripresa nel pomeriggio
Fronti sbilenchi correnti del belìno…
Sta roba storta arrivata dall’Atlantico ha acceso ogni vento possibile e nessuno è andato d'accordo con l’altro, generando un caos che ha reso alla pioggia impossibile il suo compito.
Non solo sinora ne è caduta il 50% in meno di quanto previsto, ma ha esaurito le poche energie con diverse ore d’anticipo.
Ora l’aria s’è seccata un po’ ovunque e il disordine regna sovrano.
Cosa aspettarsi quindi dalle prossime ore e giorni?
Provincia di Imperia uno stallo fino a martedì sera, condizione di variabilità con possibili piovaschi a scassare le palle.
Poi mercoledì, la circolazione dovrebbe provare a darsi una sistemata e portare qualche pioggia in più, ma credetemi, a oggi l’affidabilità della previsione è bassissima, quindi manco ne parlo.
Il vento al suolo proseguirà da est nordest, si sta rinforzando sul profilo costiero e tenderà a rimanere teso/fresco fino a sera.
Successiva calma notturna, poi domani dal mezzodì tornerà a farsi sentire aumentando ulteriormente di forza.
Il mare è in crescita, potrebbe arrivare a mosso nel ventimigliese, ma con onda molto stirata e diretta verso la c. azzurra occidentale.
Le temperature sono stazionarie…
Per Savona qualche chance in più di pioggia, specie a est di capo Noli.
Non aspettatevi granché, ma dovrebbe riprendere dal tardo pomeriggio…al vento piacendo.
Domani spiovazzerà sempre con preferenza est di capo Noli.
Il vento sarà diviso a metà tra uno scirocchetto, sempre partendo da capo Noli verso levante; sottovento da qui verso IM.
Mare mosso o poco mosso, temperature stazionarie.
Capitolo Granda.
Anche lì esprimersi è un casotto.
Perché non tornano i computi pluviometrici con le correnti al suolo.
In linea teorica, partendo dal pomeriggio, si dovrebbe stendere una tendina di pioggia piuttosto omogenea partendo da ovest.
Poi, con la creazione di un minimo mezzo ciofeco sul mar ligure, l’aria inizierà a essere aspirata da est…con nuove piogge più probabili nella parte sudorientale della provincia.
I modelli si sparpagliano nelle soluzioni, io la penso così, vedremo come andrà.
Vento di qua e di là, ma in termini di forze, nulla da segnalare.
Temperature stazionarie su tutti i settori.
Semaforo stese: teniamo il rosso, ma vi lascerei all’autogestione.
A presto!