Previsioni meteo provincia di Cuneo per oggi giovedì 16/01/2025
Debole fioca dai mille metri o più in basso nelle valli fredde
Abbiamo le previsioni legate.
Scherzi a parte, passate queste poche ore di incertezza piemontese, che speriamo si concretizzino in un po’ di centimetri di fondo e la riattivazione della tramontana in Liguria, gli occhi sono puntati su domenica e lunedì.
Purtroppo però la modellistica ancora non è per nulla stabile: tutti indicano il passaggio della ritornante in risalita da sud, ma sulla sua efficacia si viaggia ancora in ordine più che sparso.
Bisogna vedere se l’ipotesi inglese, che rimane maggiormente consistente da più giorni, riuscirà ad aggregare attorno a sé anche gli altri centri di calcolo.
Possiamo quindi discutere solo delle condizioni meteo dei prossimi tre GG, poi da domenica si apre il campo dell’incertezza più totale.
Altri segnali perturbati si scorgono da giovedì 23, questi vanno seguiti con maggiore interesse nella speranza che non svaniscano nel nulla: dita incrociate.
Oggi, giovedì 16 gennaio
Cielo coperto con possibili deboli nevicate sull’arco alpino con quota 1000.
Purtroppo c’è meno umidità a disposizione di quanto previsto ieri e le condizioni atmosferiche di partenza in media quota sono pessime, quindi bisogna aspettare che se ne ammucchi un po’ nella speranza che ne abbia abbastanza in eredità.
Direi che le cose potrebbero muoversi dalle 12.00.
Vento di brezza, ma pronto a scatenarsi nei travasi alpini verso ovest e sud; possibile burrasca in alta valle Tanaro.
Temperature grossomodo stazionarie nei valori massimi, in aumento i minimi.
Semaforo stese: verde, rosso in montagna e pedemontane.
A presto.