Previsioni meteo provincia di Savona per
mercoledì 18/10/2023
Deboli piogge pre frontali in balia del vento
Ore 22.16
Buonasera a tutte le iOStendiane e tutti gli iOstendiani.
Brevemente con un aggiornamento serale, poi ci leggeremo domani mattina.
Domani, giovedì 19 sarà una giornata caratterizzata dal grande dinamismo atmosferico, che presenterà più efficacia sulla provincia di Imperia, contrafforti di valle Gesso e Stura, appennino savonese occidentale ed orientale.
La parte centrale della provincia di Savona dovrebbe essere parzialmente in ombra, ma domattina avrò modo di rifare il punto della situazione.
Lo stesso vale per gran parte della pianura cuneese.
Vento senza particolari sussulti, quelli li avrà venerdì mattina e non pochi…
Il mare è mosso, resterà tale con qualche spunto a molto mosso.
La crescita significativa sarà venerdì.
Temperature generalmente in media stagionale e senza variazioni di rilievo.
Sorvegliato speciale per tutta la notte sarà il levante ligure: mi raccomando, prestate ATTENZIONE.
Bene, per oggi è davvero tutto, buona notte.
----
Amiche ed amici del west e del west un po’ più su, buongiorno.
Il tempo sta peggiorando e si sta preparando il terreno per la prima forte perturbazione atlantica da oltre 3 anni a questa parte.
I pochi millimetri da pioggia prefrontale che stanno attualmente cadendo nell'imperiese sono fondamentali: una decina fungerebbero da ‘apri poro’ per la terra, che attualmente non è in grado di assorbire forti e abbondanti quantità di pioggia in brevi lassi di tempo.
Spero che le deboli precipitazioni riescano ad estendersi a tutto il ramo di ponente prima che la tramontana tagli loro le ali, che sul savonese già soffia.
Come spesso accade in questi casi, le parti che potrebbero essere maggiormente colpite sono quelle dell’entroterra profondo, là dove l'incidenza delle correnti contro le montagne sarà maggiore.
Le carte evidenziano due settori più defilati: in Piemonte la pianura ed in Liguria il savonese centrale, anche se dovrebbe ricevere in ogni caso un buon quantitativo di pioggia.
Vista la complessità dell’evoluzione, dovremo aggiornarci domani con notizie più dettagliate.
Rivolgo un primo invito ligure: la pioggia è ancora da definire, ma i dati per venerdì su vento e mare possiamo darli come acquisiti.
Quanto segue è particolarmente valido per la provincia di Imperia.
Quindi, se riuscite, rinforzate gli ormeggi e sistemate ciò che può essere danneggiato sui litorali, perché si potrebbero sommare altezza d’onda e amplificazione d’onda di tempesta, con possibili spunti oltre i tre metri di picco.
Il vento potrebbe superare a tratti i 100 km/h da sud sudovest, anche nell’entroterra, quindi vale il discorso qui sopra.
Oggi, mercoledì 18 ottobre, SV
Cielo coperto, con piogge deboli più possibili nell'entroterra e che verranno generalmente attenuate dal rinforzo della tramontana.
Vento di tramontana a tratti forte, soprattutto nel tratto centrale della provincia al pomeriggio.
Mare mosso.
Temperature stazionarie.
Semaforo stese: rosso.
A dopo!