Previsioni meteo provincia di Imperia per sabato 18/01/2025

Primi piovaschi in serata

Oggi il bello è per i cuneesi, qui in Liguria, se si incastrano bene le cose, potrebbero verificarsi delle spruzzate sulle solite zone favorite da ingressi di questo tipo: valle dell’Orba, Beigua et compagnia cantante.

Le montagne del ponente ligure sono messe male, perché troppo esposte al flusso meridionale: comunque sia il Saccarello e il Frontè tenteranno di imbiancarsi fino ai 1200 metri, nella speranza che la notte l’aria fredda riesca a infiltrasi meglio.

La colonna d’aria però sul versante marittimo tenderà a umidificarsi solo dalla tarda serata, quindi un mezzo disastro.

Sotto il profilo piogge poca roba e molto intermittente, se sulla costa arriveranno i 5-10 mm su tutto il ramo di ponente, riteniamoci fortunati, ma il seccume è dietro l’angolo: la tramontana compressa non fa sconti.

A proposito di vento stendiamo un velo pietoso, anche se viste le raffiche di ieri sera sul loanese sarebbe meglio mettere uno strato di calcestruzzo, sennò vola via tutto.

Andrà avanti così tra un tira e un molla…due coglioni.

Mare mosso, ma stirato dal vento, col moto ondoso sparato verso il largo.

Capitolo Granda.

Ci sono conferme sulla neve, che cadrà con accumuli previsti fino a 40-50 cm sulle cime della Riserva Bianca e parte delle Marittime, qui avremo il massimo effetto sta, con le precipitazioni più abbondanti.

Fino a 30-40 sulle Liguri, Mondolè compreso.

Il versante marittimo delle Liguri così così.

Il limite neve è segnato attualmente attorno ai 1000 metri, poi si vedrà se, grazie a rateo di precipitazione, sarà in grado di scendere più in basso.

Le nevicate non saranno continuative, ma a più fasi interesseranno le montagne della provincia fino a lunedì.

Ci sarà spazio anche per un po’ di pioggia tra collina e pianura, mentre in pedemontana rimane l’incognita limite neve.

Insomma: da stasera inizierà una fase perturbata di stampo invernale, che non vedrà cadere fiocchi di straordinarie dimensioni, ma che dovrebbe riuscire a tappare la falla del manto nevoso per un po’, in attesa di altre perturbazioni previste nella settimana entrante.

Il profilo termico sembrerebbe voler scendere stanotte per poi stabilizzarsi fino a giovedì su valori stagionali, in tempo per compattare bene la neve che cadrà.

Per quanto riguarda il semaforo stese: rosso dalle 22.00, anche se in Liguria sarà a tratti del tutto inutile…quindi autogestitevi.

Ci leggiamo domani col bollettino esteso su più giorni, ciao!