Previsioni meteo provincia di Imperia per
martedì 15/10/2024
Previsione complicata
Andrò per sintesi, perché l’alternativa è un romanzo, pure noioso per i più.
A livello sinottico, una saccatura avanza da ovest in seno alla quale muoverà una prima perturbazione in grado di aspirare aria sciroccale.
A est è presente un forte anticiclone di blocco, in grado di ostacolare quello che sarebbe il naturale deflusso della perturbazione verso levante.
Da questo schema potrebbero scaturire situazioni critiche e di stress idrogeologico, che solitamente tendono a preferire il centro levante ligure.
Domani non darei così per scontato questo scenario, perché i venti al suolo sono tutt’altro che determinati con sicurezza e l’attenzione potrebbe non essere catalizzata solo da quella porzione di territorio.
Direi più al riparo da eventuali problemi il lato costiero da Ventimiglia a Finale Ligure, da lì verso levante e sino al promontorio di Portofino, le criticità potrebbero presentarsi anche in riviera.
Ponente imperiese: un minimo di attenzione all’Argentina e al Roja, anche se quest’ultimo è in grado di assorbire meglio.
Lato Granda: possibile stress dei corsi d’acqua delle Marittime, Gesso -come quasi sempre- in primis e parziale dell’alto Tanaro, che andrebbe seguito.
A tutte e tutti ricordo che, con lo stato attuale di saturazione dei terreni, i millimetri di pioggia che cadono valgono quasi 2 X.
In termini di vento non mi pare ci siano situazioni particolari da segnalare, alcuni modelli vedono un po’ di rafficato da nord sul savonese centrale specie stanotte, altrove non mi preoccuperei di burrasche, basso Piemonte incluso.
Per il resto si sfogherà sullo specchio d’acqua.
Il mare salirà fino al mosso di domani sera, forse molto mosso verso la costa Azzurra, ma anche sticazzi.
Temperature stazionarie o in aumento per lo scirocco - ostro scirocco.
Semaforo stese: rosso perché piscetta (anche se le piogge vere dovrebbero debuttare dopo la mezzanotte).
Bene, ci aggiorniamo domani mattina…ciao!