Previsioni meteo provincia di Imperia per venerdì 01/12/2023

Fronte freddo dalle 18.00

Buon pomeriggio.

Arrivo tardi, ma la giornata è stata movimentata.

Così come il vento, che si sta dando da fare oltre la misura.

Ci sono dati veramente importanti che arrivano dalle Alpi Marittime: su tutti cito l’anemometro della Rocca dell’Abisso, che già di suo ha un nome evocativo, ma dove oggi sono stati superati i 200 km/h in raffica, che stanno benissimo nella classificazione uragano categoria 3.

Tutta quest’aria metterà in crisi le piogge, che si esprimeranno solo nella fase acuta del passaggio frontale freddo.

Questo è previsto transitare tra le 18.00 e le 02.00.

Visto il divario di temperature (fa caldino adesso) rispetto a quello che arriverà, potrebbero scapparci parecchi colpi di tuono con rovesci anche forti, soprattutto in alta valle Argentina.

Non dovrebbe andare così sul savonese, che si troverà praticamente tutto impicciato dalla solita ombra eolica del sudovest così sparato e veloce.

Poca pioggia anche sulla costa imperiese.

Focus delle precipitazioni sulle Alpi Marittime: occhio in alta Valle Gesso, ché il Gesso si attiverà facilmente viste le piogge di ieri e stanotte ne è previsto un discreto nuovo carico, anche più di 100 mm.

Un po’ di attenzione non guasterà.

Poca pioggia al piano cuneese e ancor meno albese, qualcosa in più in pedemontana, ma ci sarà comunque foehn.

Vento per tutti stasera (valli incluse), burrascoso in nottata, rischio di tempesta domattina sul litorale.

Dovrebbe solo lisciare la costa, ma raffiche a 80/90 non sono da escludere anche in terra.

In Piemonte vento di tempesta sui monti, ma che si intrufolerà ben bene in Valle Stura, Gesso e Vermenagna.

Mare mare, mare, ma che voglia di arrivare qui, da noi, da noi…sì, direttamente in casa. (semicit. per Dado)

Prevista onda tra i 2.5 ed i 3 metri con periodo in allungamento domani mattina fino a 9 secondi: occhio da Albenga verso levante.

Senza stare a scendere nei dettagli del capo di minchia che mi protegge, se avete cose sul mare, date una sistemata, perché può fare nuovamente male.

Non come l’ultima volta certo, ma non sarà gentile.

Meglio nell'imperiese, ma anche qui: ocio.

Per tutti: DOMANI MATTINA NIENTE PASSEGGIATE SUI MOLI.

Temperature in calo generalizzato da stanotte.

Tra oggi e domenica ci saranno circa 11 °C di salto negativo in quota, vedremo in basso che accadrà, ma le cose cambieranno registro.

Semaforo stese: rosso, verde domani pomeriggio.

Lunedì pomeriggio nuova perturbazione e finalmente neve, ma ne riparliamo domenica.

A presto!