Previsioni meteo provincia di Imperia per domenica 23/07/2023

Rimescolamento atlantico in arrivo

Siamo giunti alla vigilia dell'afflusso di aria fresca in quota con successivo calo della pressione sul Mar Ligure, che si porterà su livelli insospettabilmente bassi per il periodo, con una stima parziale attualmente centrata su 999 hPa.

Sarà quindi inevitabile l'innesco di forti venti, che troveranno il loro probabile massimo sfogo sull'arcipelago toscano.

Questa complessa dinamica innescherà un'evoluzione meteo dai mille volti: dai temporali potenzialmente distruttivi che già da domani potrebbero interessare la pianura padana soprattutto a nord del Po, ai mari in grande crescita, con una possibile mareggiata che potrebbe andare ad interessare Versilia e livornese e, con meno intensità, anche noi.

La misura delle onde è ancora provvisoria, ma per ora si stima mare agitato.

Mi preme quindi dare un preavviso a tutti coloro che hanno stabilimenti balneari: preparatevi ad assorbire l'urto, perché se domani trovassimo conferma dei dati disponibili oggi (e ho purtroppo motivo di pensare che sarà così), ci sarà parecchio da fare.

In ogni caso: incrociamo le dita.

Sotto il profilo piogge noi ponentini rimarremo in un limbo di indecifrabilità.

Tutto sta a vedere se ci sarà la reazione del mare all'aria fredda in quota, perché in termini frontali al suolo saremo nella classica situazione 'sbilenca', ovvero una perturbazione che arriva sparata da nord ovest, con il classico salto della quaglia.

La quaglia siamo noi.

Tra le quattro del mattino e le 10.00 di domai si scorgono blandi segni per la possibilità di innesco marittimo, vedremo se qualche tuono sordo ci darà il buongiorno; la stessa cosa potrebbe ripetersi martedì mattina.

Per il resto la giornata andrà avanti sui toni dell'incertezza, senza poter dare risposte precise sullo stato del meteo.

La rinfrescata anche al suolo arriverà mercoledì.

Lo so, c'è chi penserà che questa non è una previsione, ma purtroppo qui da noi ci sono volte in cui proprio non puoi esporti...

Domani, lunedì 24 luglio

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso, a tratti coperto.

Possibili piovaschi in transito più probabili all'interno, in un contesto di nuvole che viaggeranno di gran carriera.

Rimane il dubbio dell'azione marittima, ma purtroppo non ho chiari riscontri a supporto.

Vento da est (uno scirocco in rotazione sull'arco ligure), a tratti rafficato forte, ma con il massimo di pressione sul mare.

Nel tardo pomeriggio/sera, rotazione ciclonica da sudovest, ma senza particolari forze da segnalare.

Mare poco mosso, in crescita dal pomeriggio, mosso in serata.

Temperature stazionarie.

Semaforo stese: giallo domani mattina, poi verde; stesso schema per martedì.

Bene, per questa sera è tutto, ci leggiamo domattina, ciao!