Previsioni meteo provincia di Imperia per martedì 18/10/2022

Alta pressione in espansione

Buondì.

Siamo partiti col cielo lattiginoso tipico di questi giorni e altre nuvolette in transito, come i cirrocumuli che questa mattina hanno sfilato da nord ovest, in attesa che le nuvole basse marittimo-costiere facciano la loro comparsa nel tardo pomeriggio.

La macaia sarà abbastanza invadente, anche se non sono escludibili ampie chiazze di sereno dipendenti dalle cappe di inversione che gravano sulla nostra testa.

Un cappa di inversione è uno strato d’aria in cui temperatura e umidità cambiano in maniera piuttosto repentina alterando gli equilibri per lo sviluppo delle nuvole.

La cupola africana è in espansione e domani toccherà il suo massimo sia di pressione che di temperatura in quota, in basso solita dinamica dipendente dalla copertura nuvolosa e dal vento.

Sarà interessante vedere se sull’Emilia Romagna si verranno a creare condizioni di compressione tali da portare i termometri belli in alto…le premesse ci sono.

Per il resto non ci sono cose da segnalare fino a giovedì incluso, anche se il cielo dopodomani si vivacizzerà ad annunciare un cambio del tempo atteso tra venerdì pomeriggio e sabato.

Attualmente non vedo ancora i presupposti per poter scendere in previsione, possiamo quindi solo limitarci ad osservare il passaggio di consegne tra anticiclone e una fase più depressionaria, ma che per ora non mostra sui modelli segni sufficientemente solidi per poter sperare -almeno qui- nella pioggia.

Vedrete probabilmente attivarsi sulle meteo app. le icone della pioggia (escluse le meteociel credo), perché le più diffuse sono sviluppate sul modello europeo ECMWF, che però è decisamente ottimista attualmente, per me troppo.

In ogni caso attendiamo: come dicevo ieri, prima di giovedì esporsi è inutile, perché il solito cliente, ovvero il sottovento, è già lì ai blocchi di partenza.

Stando alle carte non ci sono notizie sul vento nell'immediato da segnalare; nel pomeriggio dovrebbe prendere una direzione più decisa da sud ovest.

Il mare è quasi calmo e presenta un residuo d’onda proveniente da lontano, domani è previsto calmo e non credo che nemmeno giovedì avrà grandi sussulti.

Tra venerdì e sabato qualcosa dovrebbe muoversi, ma aspettiamo ancora :).

Semaforo stese: ovviamente verde fino a giovedì incluso.

Saccature a parte (suvvia saccature, tentativi) il segnale della temperatura rimane ancora ampiamente alto nel lungo periodo, ne consegue che, almeno per ora, sul nostro settore ancora per un po’ non ci saranno le condizioni per mettere in moto perturbazioni articolate.

Incrociamo le dita sperando che venerdì si inneschi una rottura nella circolazione di blocco, in modo da invertire la tendenza siccitosa che sta per compiere un anno.

Per oggi è tutto, ci sentiamo dopo.

Ciao!