Previsioni meteo provincia di Cuneo per mercoledì 06/08/2025

Pomeriggio temporalesco

Siamo ai piedi della salita, Poga?ar ha messo la squadra a lavorare mentre Vingegaard controlla la sua ruota.

Domani il gran premio dello zero termico di montagna sarà a oltre i 5000 metri di quota, le squadre si preparano con bombole di ossigeno, sherpa e camelidi massaggiatori.

Rifornimento a dorso di vigogna.

Sembra ieri che stavamo al fresco, nel giro di 72 ore la bolla di caldo si espanderà alla velocità del suono, portando i ghiacciai in fusione h 24.

Ancora i modelli devono essere inizializzati con i giusti dati, questo avverrà venerdì, quindi capiremo bene i potenziali dell’ondata di caldo da dopodomani.

L’ipotesi più accreditata è che possa esprimere il massimo della sua forza da domenica 10 a domenica 17, ma non andiamo troppo in là e attendiamo fiduciosi.

Oggi la convezione inizialmente alpina dovrebbe generare temporali in montagna con successiva espansione padana, prima di passare a un periodo di quasi totale silenzio.

Possibile locale interessamento del profondo entroterra ligure, per i dettagli, leggete bene il bollettino.

CN

Convezione partita sulle Alpi.

Da essa potrebbero scaturire temporali in successiva espansione alle pedemontane, fino alla possibile propagazione alla pianura grazie ai soffi di aria fredda espulsi dalle celle in grado di generarne altre.

Saranno possibili rovesci di forte intensità, colpi di vento e grandine fino a medie dimensioni sul tratto padano.

Scenario meteo temporalesco 15:00-21:00.

Vento a regime di brezza, a eccezioni delle eventuali raffiche temporalesche ovviamente.

Temperature stazionarie

Semaforo stese: rosso temporalesco dalle 15.00.

A presto!