Previsioni meteo provincia di Cuneo per
mercoledì 23/04/2025
Bassa probabilità di disturbi temporaleschi
Buongiorno siore e siori.
Un piccolo laghetto di aria freddina stanotte passerà sulle nostre capocce.
Questo troverà davanti a sé un po’ di benzina a disposizione per brontolare un po’.
Tuttavia, la disposizione delle correnti tra le varie quote, produrrà precipitazioni di stampo temporalesco assai mal distribuite.
Ieri sembrava plausibile la stramazzata da capo Noli verso levante, stamattina gli effetti risultano spostati verso levante.
Questo non vuol dire che non ci siano probabilità temporalesche, ma sono basse e con fenomenologia debole o al più moderata.
In basso Piemonte le cose sono decisamente più organizzate, grazie anche a una buona rampa orografica che la goccia fredda si troverà ad attraversare nel suo viaggio verso sud, anche se la fenomenologia non dovrebbe avere particolare intensità.
Oggi, mercoledì 23 aprile, CN
Prime avvisaglie cumuliformi tra Alpi e pedemontane.
Nel pomeriggio il cielo tenderà progressivamente a coprirsi con avvisaglie localizzate e puntuali rovesci in montagna.
In serata un fronte freddo in quota sfonderà da nordovest, ma la dinamica d’ingresso dovrà fare i conti con il marino in risalita dalla Liguria e il muro del föhn dall’altra.
Ci sarà quindi una bassa probabilità di temporali dalle 22.00 alle 02.00.
Vento settentrionale senza grandi valori da segnalare.
Temperature in lieve diminuzione tra cuneese e comprensorio montuoso, stazionarie altrove.
Semaforo stese: giallo nel pomeriggio, rosso stanotte.
A presto!