Previsioni meteo provincia di Cuneo per domenica 09/03/2025

Perturbato dal pomeriggio

Allora, buonasera.

Interamente interessate -o quasi- dalle precipitazioni le province di Imperia e Cuneo, presto la tenda d'acqua, che diventa coltre nevosa oltre i 1200 metri, ma presto scenderà più in basso, tenderà a coinvolgere il resto della Liguria.

Le piogge più intense sono attese tra savonese centro orientale e centro regione, ma bisogna sempre attendere la posizione della convergenza.

Se si considera anche il fronte atteso per domani pomeriggio, anche su IM, specie alta valle Argentina, gli accumuli potrebbero essere di tutto rispetto, tanto da far muovere l’omonimo torrente.

Stasera una bella schioppettata di rovesci non la negherà a nessuno, poi, dopo la una inizierà una fase post frontale un po’ sfilacciata con precipitazioni assai sparse.

Domani, nel tardo pomeriggio, le piogge dovrebbero tornare a compattarsi da ovest, interessando con tempistiche differenti le varie zone della Liguria, mentre il Piemonte si troverà un po’ sottovento e raccoglierà precipitazioni, sempre a carattere nevoso, principalmente in montagna.

Il vento in Granda è assai blando, mentre sul ramo di ponente della Liguria è attualmente orientato da nord nordest.

Siamo in attesa della risalita dello scirocco e poi, a cavallo del fronte o subito appresso, della virata da sudovest, che poi dovrebbe diventare il vento ufficiale di domani.

Mare mosso e stirato.

Temperature in diminuzione, assai sensibile in montagna: quota zero termico attuale 1600 metri.

---

Buongiorno.

Eccomi per un aggiornamento veloce, in serata avremo modo di sentirci nuovamente.

Rimane grossomodo invariato il quadro previsionale, anche se le piogge dovrebbero tendere a concentrarsi solo nella fase frontale.

La modellistica numerica prevedeva i primi piovaschi già dopo le 10.00 nella parte interna della provincia di Savona, ma, attualmente, la colonna d’aria risulta ancora secca e continua a essere seccata dal vento di caduta.

Il corpo della perturbazione marcia in perfetto orario ed è attualmente impegnato ad attraversare il golfo del leone.

Se la tabella verrà rispettata, la fase acuta del maltempo la dovremmo avere dalle 15.00 in avanti, col focus dalle 20.00.

Sembrerebbe sempre un po’ in ombra il tratto rivierasco imperiese per il vento da nord.

Meglio Savona tutta, ma bisognerà vedere a vista (credetemi, non c’è altro modo) dove andranno a scontrarsi lo scirocco e la tramontana: lì avremo il maggior accumulo di precipitazioni.

Purtroppo non abbiamo boe in mare per capire dove sta ora lo scirocco e in che modo sta risalendo.

Anche in Granda le precipitazioni dovrebbero partire dalla seconda metà del pomeriggio, acutizzandosi in serata.

Bene, ora il mio tempo è scaduto, ci aggiorneremo verso le 18.00, perché c'è da discutere anche di domani e oltre.

Buona domenica!