Previsioni meteo provincia di Cuneo per sabato 22/06/2024

Nuovo peggioramento in serata

Mumble mumble.

Oggi il bollettino non avrà le classiche diciture cielo/vento/bla bla bla per zona, ma una descrizione di quello che potrebbe accadere, perché oggi si può essere solo così.

Un saccatura avanza da ovest e presto evolverà in goccia fredda sul nord Italia.

Una goccia fredda è una figura meteorologica che descrive un lago di aria marcatamente fredda (in inverno gelida) alla quota di circa 5000 metri.

Da questa dipenderà un cambio repentino delle condizioni meteo in serata di oggi partendo dal Piemonte.

Lì i primi temporali potrebbero iniziare a svilupparsi dopo le 18.00.

Successivamente (dalla mezzanotte) l’organizzazione dei fenomeni potrebbe portare ad uno stramazzo temporalesco dal medio savonese verso il genovesato, con possibili rovesci di forte intensità e grandinate, che, viste le grandi velocità verticali, potrebbero risultare anche di dimensioni ragguardevoli.

Sulla provincia di Imperia, più verso mattino, possibile attivazione di celle marittime poco organizzate con tuoni lunghi e sordi, che dovranno litigare con un del vento avverso.

In ogni caso sul mare ci sarà una notevole quantità di energia disponibile alla convezione con bruschi cambi di direzione e velocità del vento al variare della quota, miscela ottimale per la costruzione dei temporali.

Sorvolando il nocciolo di aria fredda (-18 °C a 5000 metri) il mare, ci sarà la formazione del minimo al suolo.

Dalla sua posizione dipenderà lo sviluppo delle piogge dalle 10.00 di domani in avanti, ma questa cosa ancora non è determinabile con precisione.

Sintesi: da stanotte il tempo andrà in vacca fino a lunedì pomeriggio, rassegnatevi.

Sul Piemonte il maltempo sarà successivamente più costante specie tra Marittime e Liguri, mentre in Liguria potrebbero esserci ampie zone d’ombra, specie da Albenga verso ponente.

Mare mosso, molto mosso in nottata.

Scadrà domani dal mezzogiorno.

Temperature in diminuzione per tutti, con domenica frizzante.

Semaforo stese: generalmente rosso dalla serata.

Nota di consolazione: la sabbia se n’è ‘cchiuta.

A domani!