Previsioni meteo provincia di Cuneo per
venerdì 14/06/2024
Fronte meteo oltralpe
Uno il belino vorrebbe portarselo menato già da casa e invece questo meteo non ne vuol sentir parlare: una soluzione, la trova sempre.
Per chi mi legge dal Piemonte: una rottura di scatole in questo periodo il meteo riesce sempre a darla.
Alcuni fronti inseriti all’interno della saccatura nordatlantica che ci sta interessando da giorni, oggi attivi tra versante francese delle Alpi e Svizzera, facilitano l’aspirazione di aria molto umida dai quadranti meridionali responsabile di nuvolosità perlopiù marittima in Liguria.
Domani il fronte da ovest tenterà di sfondare sulle Cozie, anche se le correnti aspireranno verso nordest, volgendo il grosso verso il torinese, proiettando l’ombra del föhn sulla Granda.
Oggi, venerdì 14 giugno
Cielo poco nuvoloso, molto nuvoloso o coperto su alte Marittime e Cozie, con precipitazioni tra crinali e versante francese.
Nel pomeriggio generale aumento della nuvolosità, con bassa probabilità di piovaschi sulla pedemontana occidentale per convergenza di venti sudovest-nordest.
Vento marino in uscita dalla Liguria a tratti forte allo sbocco della val Bormida nel pomeriggio; poca ventilazione altrove.
Temperature stazionarie.
Semaforo stese: giallo nel pomeriggio per le zone pedemontane segnalate in previsione.
—
La domanda sul quando possa arrivare un periodo di Sole mi viene posta molto frequentemente.
La risposta definitiva per ora non c’è, perché il mare è ancora relativamente basso in temperatura e sarà quindi in grado di generare nuvolosità marittimo-costiera almeno per la prossima risalita anticiclonica.
Supporrei di poter dire verso la fine della terza decade, ma per ora sono proprio ipotesi.
Bene, per oggi è tutto, io vi saluto e rimando a lunedì mattina.