Previsioni meteo provincia di Cuneo per
mercoledì 24/01/2024
Tra neve in fusione e scomparsa dell'inverno
Amiche ed amici del basso nordovest, buondì.
Sono già quasi tre GG che alcune stazioni di alta montagna piemontesi non segnano temperature negative.
Da ieri la Rocca dell’Abisso, coi suoi 2750 metri, non trova lo zero termico…e non lo troverà per molti giorni a venire.
Oggi lo zero notturno da radiosondaggio era infatti a 3100 metri circa, stanotte potrebbe salire di altri 400-500 metri.
Sul versante marittimo la cappa grigia della macaia si è stesa uniformemente spianando i dubbi che vagavano nei cervelli meccanici dei modelli meteo.
Questa fase di stasi, punteggiata da gocce di pioggia per coalescenza marina, che interesseranno principalmente il levante savonese, dove potrebbero divenire piovaschi (e che potrebbero interessare anche una discreta porzione di ponente estremo), non ha, per ora, data di scadenza.
Situazione autunnale insomma e, anche se la foto che vi allego illumina gli occhi, l’assenza di neve è il più chiaro esempio di che fine abbia fatto l’inverno.
Oggi, mercoledì 24 gennaio, CN
Cielo a tratti coperto su Marittime, Liguri, Mondolé incluso nel prezzo e relativa pedemontana.
Lì la nuvolosità farà un inutile andirivieni.
Vento di caduta da ovest, che nel pomeriggio potrebbe dopare le temperature in montagna non di poco: sarà interessante rilevare i valori delle 18.00.
Temperature in aumento: anche in pianura il cuscino freddo dovrebbe essere eroso tra oggi e domani.
Neve in fusione.
Semaforo stese: verde.
Ciao!