Previsioni meteo provincia di Cuneo per sabato 02/12/2023

Meteo in ripristino

Buondì.

La buriana è passata e tutto sommato in termini di millimetri in provincia di Imperia non possiamo lamentarci.

Ottima risposta dei torrenti, in primis l’Argentina (ieri vi avevo detto che in valle ci sarebbero stati i maggiori accumuli), che si è alzato di un metro e mezzo.

In provincia di Savona troppo vento a disturbare a tutte le quote la formazione delle nuvole, il risultato sono stati accumuli assai modesti sulla parte occidentale e fallimentari dal finalese verso levante.

C’è un bel mare, non quantificabile in altezza sempre per l’assenza della boa di Capo Mele…

Tanta pioggia sulle Marittime: il Chiotas si è fatto i suoi 100 mm d’ordinanza.

Nessuna preoccupazione per il Gesso, che se l’è gestita bene.

Tanto vento in montagna, ora s’è dato una temporanea calmata, ma sta per prendere nuovamente forza da ovest.

Affluisce aria artica e i termometri stanno facendo un sensibile salto verso il basso, che si sarà completato entro domani sera.

Ci troveremo così in inverno e alcune nostre conche interne avranno la possibilità di accumulare un po’ di cuscino freddo e di vedere la prima neve.

Essa potrebbe arrivare a tinteggiare l’alta valle Argentina, ma anche l’Arroscia.

I dettagli si potranno svelare solo domani, ma qualche bella bianca sorpresa è possibile :).

Neve anche in Appennino e fin verso la costa savonese occidentale. 

Sulle montagne della Granda primi centimetri significativi, nella speranza che i segnali di fumo attualmente visibili sui modelli per l’8 ed il 9, si concretizzino, perché vorrebbero dire stagione in partenza col piede giusto…

Oggi, sabato 2 dicembre, CN

Cielo sereno.

Vento da ovest in caduta dai monti, che sarà sensibile nelle parti alte delle valli occidentali.

Burrasca in alta montagna.

Temperature: massime in temporaneo aumento per il vento di caduta, poi in calo vistoso dalla serata.

Semaforo stese: verde, rosso lunedì.