Previsioni meteo provincia di Cuneo per
martedì 17/10/2023
Forte perturbazione in arrivo
Gente del nordovest, buongiorno.
Autunno impostato, con temperature decisamente stagionali e che nel profondo entroterra ed in provincia di Cuneo a tratti si sono fatte prendere dalla velleità di raggiungere lo zero termico.
Non è un gran segno, perché significa che al di là delle montagne, nel catino padano, si sta accumulando freddo, il quale potrebbe creare grattacapi nella giornata di giovedì dal centro regione verso levante.
L’impianto perturbato è stato individuato in maniera molto simile da tutti i modelli e la loro somma ci sta mettendo in guardia.
E’ sempre più probabile che alcuni bacini grandi possano essere messi in stress idraulico e idrogeologico, in primis quelli del Roja e del Tanaro.
Ci sarà molto vento (fino a tempesta) da sud-sudovest soprattutto sulla provincia di Imperia ed il savonese più occidentale la mattina di venerdì ed il grosso della perturbazione dovrebbe colpirci tra le 06.00 e le 14.00 del 20.
L’orario delle scuole è compreso in questa finestra: pensate a come gestire i figli nel caso in cui la regione emettesse particolari avvisi meteo.
Savonese centrale e pianura orientale e nord orientale della Granda un po’ più al riparo dagli eventi.
Proverà a piovere anche giovedì, anche se è tutt'altro che chiara la situazione.
Prima di allora il vento da nord sarà troppo invadente e non lascerà scappare più di qualche goccia.
Il mare crescerà e tanto.
Il lungo effetto fetch porterà le sue onde quasi sicuramente a sfiorare i 3 metri nella tarda serata del 20, anche qui: organizzatevi.
Forse mi sono spinto un po’ in là, ma credo che dire alla gente di imparare a tutelarsi da sé, sia un valore aggiunto, in attesa che le istituzioni facciano il loro dovere…
Oggi, martedì 17 ottobre, CN
Cielo nuvoloso.
Vento di brezza di brezza orientale.
Temperature autunnali, con massime al piano attorno ai 15-17 °C.
Semaforo stese: verde oggi, giallo domani, rosso giovedì e venerdì.